Ottenuto con uve al 100% di vitigno Montefalco Sagrantino di almeno 15 anni di età dell’impianto, vengono selezionate e prescelte per ottenere un prodotto eccellente denominato Il Poeta.
Per l’ottenimento del prodotto passito la vendemmia viene eseguita a mano con una prima selezione durante la raccolta dalla vite praticando un’attenta manipolazione del primo e secondo grappolo che si presentano integri e di giusta maturazione.
I grappoli vengono adagiati su un letto di foglie e posti all’interno di casse arieggiate facendo molta attenzione a non sovrapporli.
Successivamente i grappoli vengono posti su graticci detti camorcanne per l’appassimento naturale in locali arieggiati su tutti i lati.
Tutti i giorni vengono effettuati controlli sullo stato di appassimento per un tempo di circa 40 giorni, dopodichè avviene un ulteriore selezione manuale.
Dalla pigiatura otteniamo massimo 12 Lt. di mosto per ogni quintale di uva all’origine. La vinificazione avviene in acciaio con una macerazione di circa 10 giorni.
La maturazione continua in acciaio per un periodo di 24 mesi e successivamente in barriques di rovere francese per 12 mesi. L’affinamento in bottoglia è di almeno 6 mesi.
Bottiglie Prodotte | 500 |
---|---|
Colore | Rosso Rubino molto intenso, con sfumature di colore ramato |
Aroma | Profumo di more, frutti di bosco, legno, ciliegio, agrumi, canditi e tabacco |
Abbinamenti | Degistazioni di formaggiimportanti e dolci secchi |
Gusto | In bocca è molto piacevole e con retrogusto dolce e amabile |
Temperatura Di Servizio | 16° e scaraffarlo circa 20 minuti prima della degustazione |
Grado Alcolico | 14° |